Cambridge Assessment English

alpha beta piccadilly è sede ufficiale (Authorised Exam Centre) in Alto Adige/Südtirol del Cambridge Assessment English, il più prestigioso Ente Certificatore Europeo per l’inglese. Le certificazioni Cambridge Assessment English sono riconosciute da più di 20.000 università e aziende in tutto il mondo. Gli esami corrispondono ai livelli  (A 1 - C 2) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Date & prezzi

Per le date d‘esame, i termini d’iscrizione e i prezzi consulti il calendario degli esami.

Iscrizioni

Ci sono due possibilità:
  1. I/Le candidati/e possono iscriversi direttamente sul nostro sito alla data d’esame desiderata. In questo caso si pagherà l’intera quota. Per i moduli d'iscrizione vedasi il rispetto livello (fondo pagina). 
  2. Studenti/studentesse delle scuole statali e paritarie e delle università italiane possono accedere agli esami ad un prezzo ridotto. Per usufruire di questa riduzione, l’iscrizione deve essere effettuata dalla scuola/università. Legga qui come funziona.
A 2 Key (KET)
Il certificato A 2 Key (KET) si colloca al livello definito A 2 nel documento CEF del Consiglio d’Europa. Si tratta del livello di competenza linguistica che permette di "sopravvivere" in situazioni sociali e di lavoro a contatto temporaneo con persone che comunicano in inglese.

L’esame si articola in tre prove:
- Lettura e scrittura (60 minuti)
- Ascolto (30 minuti)
- Prova orale (8-10 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni e  prove d'esame
 
Si consiglia di frequentare i nostri corsi di preparazione. Per ulteriori informazioni, contattare theoktisto@alphabeta.it

Date d‘esame
vedasi il calendario degli esami

Iscrizioni
Ci sono due possibilità:
a) quota intera b) quota ridotta
direttamente tramite
modulo d'iscrizione
Iscrizione effettuata esclusivamente dalla scuola/università
Scheda d’iscrizione

Per maggiori informazioni clicchi qui o si rivolga all'Ufficio Cambridge (raggiungibile solo via mail). 

Download di documenti importanti


 
B 1 Preliminary (PET)
Il certificato Cambridge B 1 Preliminary (PET) si colloca al livello definito B 1 nel documento CEF del Consiglio d’Europa. Questo esame verifica le capacità linguistiche necessarie per poter comunicare in maniera soddisfacente, anche se semplice, in situazioni sociali e di lavoro in ambiente anglofono o internazionale.

L’esame si articola in quattro prove
- Lettura (45 minuti)
- Scrittura (45 minuti)
- Ascolto (30 minuti)
- Prova orale (10-12 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

Ulteriori informazioni prove d'esame

Si consiglia di frequentare i nostri corsi di preparazione. Per ulteriori informazioni, contattare theoktisto@alphabeta.it

Date d‘esame & termini d’iscrizione
vedasi il calendario degli esami

Iscrizioni
Ci sono due possibilità:
 
a) quota intera b) quota ridotta
direttamente tramite
modulo d'iscrizione
Iscrizione effettuata esclusivamente dalla scuola/università
Scheda d’iscrizione

Per maggiori informazioni clicchi qui o si rivolga all'Ufficio Cambridge (raggiungibile solo via mail). 
 
Download di documenti importanti
B 2 First (FCE)
Il certificato B 2 First (FCE) è l’esame più richiesto tra i “Cambridge ESOL Examinations”. Si colloca al livello definito B 2 nel documento CEF del Consiglio d’Europa. È ufficialmente riconosciuto nel mondo scolastico, commerciale e industriale sia in Gran Bretagna che in altri paesi.

L’esame si articola in quattro prove
- Lettura e "Use of English" (1 ora 15 minuti)
- Scrittura (1 ora 20 minuti)
- Ascolto (40 minuti)
- Prova orale (14 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni e prova d'esame

Si consiglia di frequentare i nostri corsi di preparazione. Per ulteriori informazioni, contattare theoktisto@alphabeta.it

Date d‘esame & termini d’iscrizione
vedasi il calendario degli esami

Iscrizioni
Ci sono due possibilità
a) quota intera b) quota ridotta
direttamente tramite
modulo d'iscrizione
Iscrizione effettuata esclusivamente dalla scuola/università
Scheda d’iscrizione

Per maggiori informazioni clicchi qui o si rivolga all'Ufficio Cambridge (raggiungibile solo via mail). 

Download di documenti importanti
C 1 Advanced (CAE)
Il certificato C 1 Advanced (CAE) è un esame di livello avanzato. Si colloca a due terzi del percorso tra il Cambridge English: First ed il Cambridge English: Proficiency, al livello definito C 1 nel documento CEF del Consiglio d´Europa. Il Cambridge English: Advanced attesta un alto livello di competenza linguistica da parte di chi deve usare l´inglese nella professione o frequentare corsi universitari in un paese anglofono.

L’esame si articola in quattro prove
- Lettura e "Use of English" (1 ora 30 minuti)
- Scrittura (1 ora 30 minuti)
- Ascolto (40 minuti)
- Prova orale (15 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

Si consiglia di frequentare i nostri corsi di preparazione. Per ulteriori informazioni, contattare theoktisto@alphabeta.it

Ulteriori informazioni e prova d'esame

Date d‘esame & termini d’iscrizione
vedasi il calendario degli esami

Iscrizioni
Ci sono due possibilità:
a) quota intera b) quota ridotta
direttamente tramite
modulo d'iscrizione
Iscrizione effettuata esclusivamente dalla scuola/università
Scheda d’iscrizione

Per maggiori informazioni clicchi qui o si rivolga all'Ufficio Cambridge (raggiungibile solo via mail). 

Download di documenti importanti
C 2 Proficiency (CPE)
Il certificato C 2 Proficiency (CPE) è il più antico e prestigioso esame dei “Cambridge ESOL Examinations”. Il livello di competenza è paragonabile a quello di una persona di madrelingua con un buon grado d’istruzione e si colloca al livello definito C 2 nel documento CEF del Consiglio d’Europa. Il possesso del Cambridge English: Proficiency esenta dall’esame di lingua richiesto per l’iscrizione alle università della Gran Bretagna e di altri paesi anglofoni. Il Proficiency viene inoltre comunemente riconosciuto nel mondo accademico ed economico.

L’esame si articola in quattro prove
- Lettura (1 ora 30 minuti)
- Scrittura (1 ora 30 minuti)
- Ascolto (40 minuti)
- Prova orale (16 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni und prova d'esame

Si consiglia di frequentare i nostri corsi di preparazione. Per ulteriori informazioni, contattare theoktisto@alphabeta.it

Date d‘esame & termini d’iscrizione
vedasi il calendario degli esami

Iscrizioni
Ci sono due possibilità
 
a) quota intera b) quota ridotta
direttamente tramite
modulo d'iscrizione
Iscrizione effettuata esclusivamente dalla scuola/università
Scheda d’iscrizione

Per maggiori informazioni clicchi qui o si rivolga all'Ufficio Cambridge (raggiungibile solo via mail). 

Download di documenti importanti
Bambini e adolescenti:
Cambridge Young Learners English Tests (YLE) sono una serie di test destinati ai ragazzi dai 7 ai 12 anni che studiano l'inglese come lingua straniera. Le prove sono state pensate per essere accessibili e interessanti e, pur evitando una valutazione che distingua tra promossi e respinti, offrono comunque agli studenti un riconoscimento dell'impegno manifestato. I test sono disponibili in tre livelli - Starters, Movers e Flyers. Il livello Flyers è paragonabile a quello del Cambridge English: Key (KET), costituendo così un primo passo verso il gruppo principale di esami Cambridge per adolescenti e adulti riconosciuti a livello internazionale.

Download di documenti importanti
 
Pre A 1 Starters
L’esame si articola in tre prove:
- Ascolto (20 minuti)
- Lettura e scrittura (20 minuti)
- Prova orale (4 minuti)

Ulteriori informazioni e prova d'esame
A 1 Movers
L’esame si articola in tre prove:
- Ascolto (28 minuti)
- Lettura e scrittura (30 minuti)
- Prova orale (6 minuti)

ulteriori infomazioni e prove d'esame
A 2 Flyers
L’esame si articola in tre prove:
- Ascolto (28 minuti)
- Lettura e scrittura (40 minuti)
- Prova orale (8 minuti)

ulteriori informazioni und prova d'esame
Linguaskill per candidati/e ad esami
Valuti il Suo inglese in modo accurato e veloce!
Linguaskill è un test online per valutare la conoscenza della lingua inglese sia di gruppi che di persone singole. Tutte e quattro le abilità - parlato, scrittura, lettura e ascolto - saranno coperte dai vari moduli. I risultati sono allineati agli standard internazionali. Il test è molto affidabile grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale durante la valutazione. Riceverà i risultati in meno di 48 ore e la descrizione delle Sue capacità verrà espressa con la formulazione “è in grado di” come richiesto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento. In base agli obiettivi personali, è possibile procedere al test delle abilità linguistiche nell'area generale o nell'area commerciale-professionale.

L’esame è composto da 3 prove
  • Lettura e ascolto (60-85 min)
  • Scrittura (45 min)
  • Parlato (15 min)
Ulteriori informazioni ed prove d’esame

Ulteriori informazioni: otoole@alphabeta.it

Iscrizione:
alpha beta piccadilly Bolzano and Merano

Prezzo: 150 €
Inglese commerciale:
I certificati Cambridge Business English (BEC) costituiscono un valido supporto per avere successo nel campo professionale. Riconosciuti a livello internazionale, attestano che coloro che li hanno conseguiti sono in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua inglese anche in contesto professionale.

Se siete interessati a sostenere questo esame, vi preghiamo di contattare l'ufficio di Cambridge (cambridge@alphabeta.it)
B 1 Business Preliminary
Il certificato Cambridge English: Business Preliminary (BEC) si colloca al livello definito B 1 nel documento CEFR del Consiglio d’Europa. È un esame pratico incentrato sull’uso del linguaggio in contesti reali di economia mondiale e rivolto a studenti attivi nel mondo degli affari o aspiranti di carriere commerciali. L’esame copre una serie di materie, quali il marketing, la produzione, i servizi finanziari e l’amministrazione generale.

L’esame si articola in tre prove:
- Lettura e scrittura (1 ora 30 minuti)
- Ascolto (40 minuti)
- Prova orale (12 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni e prova d'esame
B 2 Business Vantage
Il certificato BEC Vantage si colloca al livello definito B 2 nel documento CEFR del Consiglio d’Europa. È un esame pratico incentrato sull’uso del linguaggio in contesti reali di economia mondiale e rivolto a studenti attivi nel mondo degli affari o aspiranti di carriere commerciali. L’esame copre una serie di materie, quali il marketing, la produzione, i servizi finanziari e l’amministrazione generale.

L’esame si articola in quattro prove:
- Lettura (1 ora)
- Scrittura (45 minuti)
- Ascolto (40 minuti) 
- Prova orale (14 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni und prova d'esame
C 1 Business Higher
Il certificato Cambridge English: Business Higher (BEC) si colloca al livello definito C 1 nel documento CEFR del Consiglio d’Europa. È un esame pratico incentrato sull’uso del linguaggio in contesti reali di economia mondiale e rivolto a studenti attivi nel mondo degli affari o aspiranti di carriere commerciali. L’esame copre una serie di materie, quali il marketing, la produzione, i servizi finanziari e l’amministrazione generale.

L'esame si articola in quattro prove:
- Lettura (1 ora)
- Scrittura (1 ora 10 minuti)
- Ascolto (40 minuti)
- Prova orale (16 minuti)
I candidati affrontano la prova orale a coppie, con due esaminatori; devono comunicare sia tra di loro, sia con uno degli esaminatori in situazioni comunicative autentiche.

ulteriori informazioni e prova d'esame
Teaching Knowledge Test (TKT) specialist module: Content and Language Integrated Learning (CLIL)
Temi:
Parte 1 – Principi della didattica CLIL
- Obiettivi e principi base del CLIL
- Lingua e curricula
- Competenze comunicative e curricula
- Competenze cognitive e curricula
- Apprendimento e curricula

Parte 2 A – Preparazione della lezione
- Pianificare una lezione o una serie di lezioni
- Richiesta di contenuti specifici e tasks (language demands of subject content and accompanying tasks)
- Risorse e risorse multimediali
- Selezione e adattamento dei materiali
- Tipologie esercitative

Parte 2 B – Insegnamento
- Il linguaggio in classe
- Contenuti e apprendimento linguistico
- Sviluppare le strategie di apprendimento
- Consolidamento e differenziazione

Parte2 C – Valutazione
- Focus sulla valutazione
- Tipi di valutazione
- Strategie di supporto

Ulteriori informazioni & prove d'esame

Durata: 1 ora e 20 minuti

Luogo: Bolzano

Iscrizioni
Contattare  cambridge@alphabeta.it per informazioni sulle modalità d'iscrizione e le date d'esame.

Modulo d'iscrizione e regolamento degli esami

Costo dell'esame: 60,00 Euro

Preparazione all'esame: offriamo corsi di preparazione per qs. esame
TKT Module 1 - Background to language teaching
Teaching Knowledge Test (TKT) Modulo 1: Lingua e concetti base dell’apprendimento linguistico e della didattica

Temi
- La lingua e le competenze linguistiche
- Concetti base dell’apprendimento linguistico
- Concetti base dell’insegnamento linguistico

ulteriori informazioni e prova d'esame

Durata: 1 ora e 20 minuti

Iscrizioni
Per informazioni relativamente alle iscrizioni ed alle date delle sessioni d’esame siete pregati di contattare: cambridge@alphabeta.it

Costo dell'esame: 60,00 Euro
TKT Module 2 - Planning lessons and use of resources for language teaching
Teaching Knowledge Test (TKT) Modulo 2: Pianificazione della lezione e materiali didattici

Temi:
- Pianificazione e preparazione di una lezione o di singole parti di una lezione (attività)
- Selezione e uso di risorse e materiali didattici

ulteriori informazioni e prova d'esame

Durata: 1 ora e 20 minuti

Iscrizioni 
Per informazioni relativamente alle iscrizioni ed alle date delle sessioni d’esame siete pregati di contattare: cambridge@alphabeta.it

Costo dell'esame: 60,00 Euro
TKT Module 3 - Managing the teaching and learning process
Teaching Knowledge Test (TKT) Modulo 3: Gestione dei processi di insegnamento e apprendimento

Temi:
- Il linguaggio del docente e dell’apprendente in classe
- La gestione dello spazio classe

ulteriori informazioni e prova d'esame

Durata: 1 ora e 20 minuti

Iscrizioni 
Per informazioni relativamente alle iscrizioni ed alle date delle sessioni d’esame siete pregati di contattare: cambridge@alphabeta.it

Costo dell'esame: 60,00 Euro
TKT specialist module: Young learners
Teaching Knowledge Test (TKT) modulo specialistico: bambini e adolescenti

Temi:
Parte 1 – Bambini e adolescenti: principi della lezione di inglese rivolta a questi particolari gruppi di apprendenti
- Teoria dell’apprendimento in età infantile
- Sviluppo di strategie di apprendimento in età infantile
- Sviluppo di strategie cognitive in età infantile
- Sviluppo di strategie comunicative in età infantile

Parte 2 – Pianificazione e preparazione di unità didattiche per bambini e adolescenti
- Pianificazione delle lezioni
- Scelta dei libri di testo
 
Parte 3 – Insegnare a bambini e adolescenti
- Linguaggio dell’insegnante e strategie didattiche
- Esercizi di consolidamento di quanto appreso
- Come rapportarsi ai bambini in classe

Parte 4 – Valutazione
- Valutazione: motivarne la scelta
- Focus su diversi tipi di valutazione
- Risultati delle valutazioni (Raccolta risultati delle valutazioni)

Ulteriroi informazioni & prova d'esame

Durata: 1 ora e 20 minuti

Iscrizioni 
alpha beta piccadilly Bolzano e Merano

Costo dell'esame: 60,00 Euro

Preparazione all'esame: offriamo corsi di preparazione per qs. esame

Le nostre certificazioni di qualità